
Salve
Ho sentito parlate di “intarsio”. Mi hanno detto che si usa quando l’otturazione dentale è molto estesa. Ma si usa ancora? Io ho delle otturazioni grandi in bocca e non me l’hanno mai proposto. Come funziona?
Risposta: di Dott. Cavalli
Buongiorno Sergio, l’intarsio è una metodica di otturazione che prevede l’approntamento della medesima mediante la collaborazione tra dentista ed odontotecnico. Si suggerisce l’esecuzione di un intarsio quando le normali procedure immediate “ alla poltrona “ non sono in grado di soddisfare determinate esigenze meccaniche e funzionali insite nell’otturazione medesima. Gli intarsi possono essere metallici ( solitamente oro ) o più frequentemente in resina composita o materiali ceramici. L’intarsio quindi è un manufatto preparato fuori dal cavo orale e successivamente cementato al dente che necessita di tale tipo di restauro.