
Salve,
mia figlia ha 5 anni, non l’ho ancora mai portata a fare una visita dal dentista. Sono un po’ preoccupata perché ha il vizio di succhiarsi il pollice, soprattutto nei momenti di sconforto e al momento della nanna. E’ un comportamento pericoloso per lo sviluppo dei denti? Dovrei farla visitare?
Grazie
Risposta: di Dott. Cavalli
Buongiorno Mauro, il succhiarsi le dita purtroppo determina col tempo e quasi costantemente anomalie dell’occlusione e del corretto sviluppo scheletrico facciale del bambino e dell’adolescente. In sostanza, per tanti motivi, il succhiamento porta ad una postura viziata della lingua che spingerà in avanti i denti anteriori e l’osso di supporto dei medesimi. Il risultato finale è una compromissione non solo funzionale masticatoria, ma anche estetica del sorriso e della fisionomia del viso dell’adolescente. Si rende pertanto indispensabile correre ai ripari per eliminare il succhiamento, rieducare la lingua ad una corretta posizione funzionale e monitorare la eruzione dei denti permanenti. In tanti casi una corretta prevenzione e collaborazione evitano anni di apparecchi ortodontici.